Ho trovato questo video su internet, del filmmaker coreano Kogonada, che mette una dietro l'altra decine di scene da tutti i film di Wes Anderson e, con una semplice riga che divide a metà l'immagine, evidenzia l’uso delle prospettive centrali da parte del regista statunitense.
Il movimento della telecamera segue fondamentalmente linee
orizzontali o verticali, accompagnando spesso gli attori principali nei loro
spostamenti ma rimanendo esterna al quadro di insieme.
Tutto questo
contribuisce a dare un sapore teatrale alla riprese.