Vuoi gustarti un buon piatto di pasta e ceci?
Trova quattro amici, convincili a fare un colpo sicuro al Monte di Pietà in via delle madonne a Roma.
Ti dovrai anche avvalere della consulenza di Dante Cruciani (il non plus ultra degli scassinatori in circolo) per poter aprire la “comare”.
Dovrai fare la corte a Nicoletta, cameriera nell'abitazione adiacente al Monte, per potergli rubare le chiavi di casa.
Una volta entrato nell’appartamento dovrai sfondare la parete sbagliata per ritrovarti in cucina, lì troverai la pasta e ceci già pronta!
Trova quattro amici, convincili a fare un colpo sicuro al Monte di Pietà in via delle madonne a Roma.
Ti dovrai anche avvalere della consulenza di Dante Cruciani (il non plus ultra degli scassinatori in circolo) per poter aprire la “comare”.
Dovrai fare la corte a Nicoletta, cameriera nell'abitazione adiacente al Monte, per potergli rubare le chiavi di casa.
Una volta entrato nell’appartamento dovrai sfondare la parete sbagliata per ritrovarti in cucina, lì troverai la pasta e ceci già pronta!
Se, invece vuoi gustartela a casa con i tuoi quattro amici ti occorrono:
- 300 g. di ceci secchi
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 4 spicchi d’aglio
- 2 rametti di rosmarino
- 1 cucchiaio di passata di pomodoro
- mezzo bicchiere di olio extra vergine d’oliva
- sale e pepe
- 2,5–5 dl. di brodo di carne
- 200 g. di tagliatelle
Poni in un recipiente i ceci ed il bicarbonato, coprili con acqua fredda e lasciali a bagno per 12 ore.
Scolali e trasferiscili in una pentola. Coprili d’acqua fredda, salali, aggiungi 2 spicchi d’aglio, un rametto di rosmarino e cuocili semicoperti a fuoco medio per circa un’ora.
Passane ¾ al passaverdure
In un tegame di terracotta fai soffriggere per 3 minuti a fuoco medio, in 3 cucchiai d’olio, 2 spicchi d’aglio e un rametto di rosmarino.
Unisce il cucchiaio di passata di pomodoro e fai cuocere per altri 2 minuti.
Unisci il brodo di ceci, i ceci passati ed i ceci interi e fai cuocere sul fuoco medio fino al bollore (se la minestra si raddensa troppo unisci del brodo di dado).
Con le mani spezza le tagliatelle ed aggiungile alla minestra; falle cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungi sale e pepe e servi in tavola.
Scolali e trasferiscili in una pentola. Coprili d’acqua fredda, salali, aggiungi 2 spicchi d’aglio, un rametto di rosmarino e cuocili semicoperti a fuoco medio per circa un’ora.
Passane ¾ al passaverdure
In un tegame di terracotta fai soffriggere per 3 minuti a fuoco medio, in 3 cucchiai d’olio, 2 spicchi d’aglio e un rametto di rosmarino.
Unisce il cucchiaio di passata di pomodoro e fai cuocere per altri 2 minuti.
Unisci il brodo di ceci, i ceci passati ed i ceci interi e fai cuocere sul fuoco medio fino al bollore (se la minestra si raddensa troppo unisci del brodo di dado).
Con le mani spezza le tagliatelle ed aggiungile alla minestra; falle cuocere per circa 10 minuti.
Aggiungi sale e pepe e servi in tavola.
...uguale alla nostra insomma..... ^_^
RispondiEliminatvb! :**